La Sindrome di Münchhausen, ora più correttamente definita come Disturbo Fittizio Imposto su Se Stessi (in inglese Factitious Disorder Imposed on Self), è una condizione psichiatrica in cui un individuo simula, esagera o induce deliberatamente sintomi di malattia fisica o psicologica per ottenere attenzione medica e cura. Non si tratta di simulazione per ottenere benefici materiali (come nel caso della simulazione di malattia), ma di un bisogno compulsivo di assumere il ruolo di malato.
Caratteristiche Principali:
Diagnosi:
La diagnosi è difficile e spesso viene fatta per esclusione, dopo aver escluso altre cause mediche. Si basa sull'osservazione del comportamento del paziente e sulla discrepanza tra i sintomi riferiti e i risultati degli esami medici. Non esiste un test specifico per la sindrome di Münchhausen. È importante notare che la diagnosi deve essere fatta da un professionista qualificato.
Trattamento:
Il trattamento è complesso e spesso inefficace, poiché le persone affette raramente ammettono il problema e resistono alla terapia. Si concentra sulla gestione dei sintomi psicologici sottostanti e sulla riduzione del comportamento di ricerca di attenzione. La psicoterapia, in particolare la terapia cognitivo-comportamentale, può essere utile.
Importante Distinguere da:
Ulteriori Informazioni Utili:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page